Intorno al Trecento nel quartiere Suarta (oggi conosciuto come San Francesco), per ordine del frate domenicano Domenico Cavalca dell'ordine dei Predicatori, vengono fondate la chiesa di Santa Viviana in Suarta e il monastero di Santa Marta, anticamente detto della Misericordia.
Intorno al 1760-67 la chiesa di Santa Viviana in Suarta, ormai in avanzato stato di abbandono, viene completamente ridisegnata dall'architetto Mattia Tarocchi.
Nel 1785 il monastero viene soppresso e dieci anni dopo (1795) l'Arcivescovo Angiolo Franceschi concede alla Chiesa di Santa Marta il titolo di Prioria.
Arcidiocesi di Pisa
Foto 360:
clicca su una miniatura per attivare la versione panoramica
Vedi anche: